PORTRAITS OF AFRICA: un percorso sulle cinematografie d’Africa e delle diaspore
Cod. PNB001
Q.tà € 30,00
SE NON CE L'HAI ANCORA PUOI ASSOCIARTI CLICCANDO QUI
E POI TORNARE AD ACQUISTARE QUESTO CORSO.
Il percorso si focalizza sulle cinematografie delle diaspore nere contemporanee ed è
strutturato in quattro incontri di due ore ciascuno. Il primo incontro offre un’introduzione sul cinema di oggi a partire dal cinema coloniale, dalla rivoluzione iconica e politica di cui sono stati portatori i primi film africani degli anni 60 – epoca della conquista dell’indipendenza di molti paesi, di importanti trasformazioni storiche e socioculturali nel mondo, di cambiamenti tecnologici ed estetici nella storia del cinema.
Gli altri tre incontri saranno consacrati rispettivamente all’opera dell’etiope residente negli Stati Uniti Haïle Gerima, del nigeriano residente in Francia (dopo aver studiato a Londra) Newton Aduaka e del Francese Senegalese residente in Francia Alain Gomis. Seppur con forme estetiche e approcci diversificati, tra memoria e avvenire, tutti esprimono sincretismi e meticciati culturali, rappresentando le rotture e le ricostruzioni di identità in movimento, in un va e vieni che non è solo geografico.
Attraverso l’analisi di sequenze scelte dei loro film sarà analizzato lo sguardo diasporico, uno sguardo stereoscopico e mobile che, attraverso narrazioni non lineari che si discostano dalla narrazione classica, ben illustrano l’esperienza diasporica nera, proponendo visioni innovative sul mondo attuale
giorno: i martedì 23 febbraio, 2, 9, 16 marzo
orario: 21-23.
docente: Daniela Ricci
sede corso: ZOOM
Aggiunto al carrello
Errore di inserimento